Il Viaggio: quel grande maestro di vita

ricomincio da chiang mai

Di ciò che distingue il viaggio turistico dal Viaggio vero e proprio ho già accennato qualche tempo fa. Ci tengo a precisare che non è quella che in termini tecnici viene definita una “sega mentale”, ma una distinzione importante: si tratta di due binari diversi che conducono a due mete diverse. Parlano due linguaggi diversi, … [Read more…]

Elogio della lentezza (e della pigrizia)

Luglio, col bene che ti voglio… Mio padre amava la natura e i posti isolati e ogni estate caricava noi e nostra madre sulla 128 e ci trascinava nell’appennino tosco-romagnolo, a Montecoronaro per lo più, un paesino ai piedi del Fumaiolo.  Delizioso, ma non esattamente quello che si dice un posto brioso. Eppure io lo adoravo. La … [Read more…]